Pagina 24 di 25
Re: Il vinile del giorno
Inviato: 23/11/2022, 22:00
da McA
Black Sabbath -
The Eternal Idol (1987)
È inevitabile mettere a confronto gli album della dittatura Iommi – come questo, che compie oggi 35 anni – con i capolavori storici.
Rispetto a quelli manca la magia visionaria; ma resta un disco riuscito.
Re: Il vinile del giorno
Inviato: 24/11/2022, 17:00
da McA
Deep Purple -
Made In Japan (1972, ristampa 2014)
Il design della celeberrima copertina dorata è curato dal bassista Roger Glover.
Mi pare pleonastico parlare della qualità musicale: il doppio è uno spartiacque per la concezione di album dal vivo.
Fuoriclasse assoluti.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 02/12/2022, 13:00
da McA
Tool -
Lateralus (2001, ristampa 2005)
Tramite un ascolto immersivo di
Lateralus si sfiorano certe esperienze mistiche: le tredici tracce compongono un quadro unico, ma sono anche grandiose canzoni che traghettano il prog metal nello scenario contemporaneo.
Capolavoro mastodontico.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 06/12/2022, 17:00
da McA
Kiss -
Alive II (1977, ristampa 1982)
Il carissimo
Lester sostiene che
Alive! dei Kiss sia il secondo miglior disco della storia.
Pure il
sequel spacca, anche se gli inediti e la cover sul quarto lato non sono eccezionali.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 15/12/2022, 16:00
da McA
Michael Jackson -
Thriller (1982, ristampa 2015)
La produzione di Quincy Jones, le partecipazioni di McCartney e Vincent Price, i mejo turnisti, il pazzesco assolo di Eddie Van Halen...
Ma il fantastiliardo di copie è perché Jacko
aveva le canzoni.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 23/12/2022, 13:00
da McA
Lou Reed -
Transformer (1972, ristampa 2016)
Di un album che contiene
Vicious,
Perfect Day,
Walk On The Wild Side,
Satellite Of Love e
New York Telephone Conversation, mi viene solo da scrivere che è il film delle nostre vite.





Re: Il vinile del giorno
Inviato: 11/05/2023, 13:00
da McA
Lucio Corsi -
La Gente Che Sogna (2023)
Ecco, proprio
Satellite Of Love è citata su
Astronave Giradisco, dal nuovo album dello stupendo cantautore glam rock grossetano.
La poesia dei testi, unita alla decadenza glitter degli arrangiamenti, mi diverte e commuove.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 12/05/2023, 20:00
da McA
Acqua Fragile -
Acqua Fragile (1973, ristampa 2022)
Mi gusto su vinile arancione il debutto della band casalasca e parmense, un gioiello del progressive rock italiano.
Mezzo secolo fa, a due passi da qui, si esprimevano musicisti così capaci e creativi.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 13/05/2023, 11:00
da McA
The Beat Farmers -
Glad 'N' Greasy (1986)
Su regalo di sorella Mary, scopro 'sti californiani rappresentanti del cow punk – sottogenere che trova la quadra tra i vecchi country, folk e blues con il punk rock – in trasferta inglese per registrare un ep, tra cover (apre
Powderfinger di Neil Young) e brani propri.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 14/05/2023, 12:00
da McA
Giancarlo Frigieri -
I Ferri Del Mestiere (2019)
In nove canzoni, il nono album da solista del cantastorie dalla provincia modenese è uno spaccato – arrabbiato, disilluso e malinconico – della durezza della vita.
Canzoni come
Lungomare o
Spiritosi non le scrive chiunque.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 15/05/2023, 18:00
da McA
Kyuss -
Blues For The Red Sun (1992)
Un basso elettrico e il suo amplificatore giacciono abbandonati in una distesa desertica.
La fotografia deformata sul retro di copertina racconta come suona la pietra angolare dello stoner, migliore anche della prova
successiva.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 17/05/2023, 19:00
da McA
Teengenerate -
Get Action! (1994)
Nei fottuti anni Novanta, Spino – il mio compagno di classe punk – ascoltava i giapponesi Teengenerate, tra Ramones e garage di Detroit.
Fedeltà di incisione: radiolona della nonna piazzata in mezzo alla sala prove.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 18/05/2023, 13:00
da McA
Aptera -
You Can't Bury What Still Burns (2022)
Una cremasca, una belga, una brasiliana e una statunitense danno vita – a Berlino – a un progetto fichissimo, che privilegia il doom senza disdegnare galoppate heavy metal e venature psichedeliche oppure estreme.
Band superba.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 19/05/2023, 13:00
da McA
Dinosaur Jr. -
Give A Glimpse Of What Yer Not (2016)
Non ne sono profondo conoscitore, ma – giunta alla prova numero 11, senza più sorprendere – appare evidente come la band guidata da J Mascis continui a essere in grado di sfornare belle canzoni rock.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 20/05/2023, 18:00
da McA
Thom Yorke -
FeelingPulledApartByHorses / TheHollowEarth (2009)
Non arrivo a dire che le due tracce soliste di Thom Yorke – su doppio lato A, corredato dal classico
packaging notevole – siano indistinguibili dai Radiohead del periodo, ma la tendenza al minimalismo e al suono elettronico e industriale è innegabilmente contigua a quella della band.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 21/05/2023, 23:00
da McA
Mudhoney -
Suck You Dry / Deception Pass (1992)
È bello che i migliori esponenti del grunge abbiano una personale unicità: il rock dei Mudhoney, in pratica, deriva dalle sgangherate garage band anni Sessanta.
Suck You Dry prosciuga i timpani con il suo fuzz esagerato;
Deception Pass ruba rullate e battimani alla musica surf.

- mudhoney-suck-you-dry.jpg (69.46 KiB) Visto 329 volte
Re: Il vinile del giorno
Inviato: 22/05/2023, 13:00
da McA
Tool -
Tales From The Darkside (1994, ristampa ?)
Il bootleg su vinile bianco certifica che i Tool dal vivo fanno paura: sei tracce su otto provengono dalla fenomenale performance californiana del 1993 al festival Lollapalooza, e che soddisfazione scriverlo su Cremonapalloza.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 23/05/2023, 14:00
da McA
Django Reinhardt / Stephane Grappelly With The Quintet Of The Hot Club Of France -
Parisian Swing (1965)
Nel vastissimo panorama del jazz, Django occupa un posto speciale per la tecnica chitarristica sopraffina, sviluppata nonostante una menomazione alla mano. I suoi assoli condotti a velocità vertiginosa esprimono gioia allo stato puro.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 24/05/2023, 16:00
da McA
Channel 3 -
I've Got A Gun (1982, ristampa 2003)
'Sti Channel 3 – californiani fino al midollo – non avranno la penna affilata né la creatività compositiva dei Dead Kennedys, ma incidono un album di hardcore punk con i controcazzi, feroce e melodico insieme.

Re: Il vinile del giorno
Inviato: 25/05/2023, 15:00
da McA
Hoodoo Gurus -
Magnum Cum Louder (1989)
Non vorrei ripetermi rispetto a quanto scritto sul
precedente album e sul
successivo, ma gli Hoodoo Gurus sono proprio
il rock, senza necessità di aggiungere altro.
Perfetti da mandare a ripetizione sul giradischi.
