Gibson Les Paul vs Fender Stratocaster

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

GIBSON LES PAUL      vs      FENDER STRATOCASTER

Scanniamoci su un argomento di fondamentale importanza per la musica rock (dato che se togliamo la chitarra non esisterebbe più un buon 80% di rock)... La CHITARRA preferita... Strato o Les Paul? valgono discorsi estetici, storici, tecnici, qualsiasi opinione a riguardo... e se vi fanno schifo una e l'altra, proponete voi la chitarra preferita!


***************
Parto io: sono un convinto gibsonista-lespaulista, e arrivo addirittura a punte di odio e sincera incomprensione per il suono stratocaster... La mia opinione ha motivazioni più "sonori" che altro, preferisco di gran lunga il suono caldo e grosso del corpo pesante e degli humbuckeroni di un LesPaul alla leggerezza della Strato e dei suoi single coil... Che sia blues, hard rock o qualsiasi altra cosa. E poi anche esteticamente mi piace di più, non c'è storia!!
>:D oOL %o
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

les paul tutta la vita. con nota di merito per la diavoletto. non a caso gli strumenti dei miei due chitarristi. ma il mio è solo un discorso di estetica perchè non ne capisco un c a z z o.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Les Paul, possibilmente accordata tre toni sotto... BBBRAAAAAUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMM....
E' grossa, e' grassa e pesa tre tonnellate.
L'ho sempre desiderata. Possibilmente quella di Zack Wilde.
Ma e' forse un abbaglio.
Ho provato una Jackson (era una Jackson?), non so quale modello (ce l'ha Gio dei Beaucoup Fish), ed e' impressionante da tanto suona.

Inizio la polemica?
Non tollero le SG.

Le Strato mi fanno cagare. Ma adoro le Tele.

Non fatemi vedere neanche dipinta una Steinberger. E' una chitarra handicappata.
Al rogo le Ibanez.

Viva la Flying V, finche' si fa il metallone...


Che ampli?
Orange + Vox?
Se avessi un gruppo, se avessi i soldi, vorrei la testata e l'ampli che hanno i verdena.
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Messaggio

Strato a vita!Basta vedere chi la usava!
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

jaco1988 ha scritto: Strato a vita!Basta vedere chi la usava!
Già, perché le Gibson erano invece delle merde chi le usava vero? (e usa...)
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
turk-182

Messaggio

Fender. Comunque.
Le Gibson le preferisco acustiche. Delle Gibson ricorderete i chitarristi e il suono, delle Strato ricorderete i chitarristi e i suoni.
Prendi Beck (Jeff), Clapton, Vaughan, Frusciante, Hendrix e Lofgren... la stessa chitarra? Il suono Strato rimane il più modellato e personale al mondo senza perdere un'anima inconfondibile.

Lo diceva Elvis: «Love me, Fender» ;D
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2054
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

io credo che nessuna delle due sia "totalmente" sostitutiva dell' altra: per i diversi generi musicali una delle due è superiore all' altra, per lo stile personale del chitarrista c'è chi si trova più a suo agio con una che con l'altra, esteticamente sono entrambe belle ... quindi, a meno che abbiate un contratto con gibson o fender, bisogna averle tutte e due!

invece la SG ha il manico come una mazza da baseball ( non dalla parte dell' impugnatura però ), una caratteristica che la pone fuori dalle mie preferenze ...
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

turk-182 ha scritto: 18/12/2005, 15:09Fender. Comunque.
Le Gibson le preferisco acustiche. Delle Gibson ricorderete i chitarristi e il suono, delle Strato ricorderete i chitarristi e i suoni.
Prendi Beck (Jeff), Clapton, Vaughan, Frusciante, Hendrix e Lofgren... la stessa chitarra? Il suono Strato rimane il più modellato e personale al mondo senza perdere un'anima inconfondibile.
Non sono d'accordo... Si possono trovare tanti esempi di grandi lespaulisti quanto di grandi fenderisti in quanto a suono... E poi, perchè non citi GILMOUR?? lui sì che ha modellato la strato a modo suo...
Bah, jimmy page soltanto tirava fuori un tocco e un suono che oggi se lo sogna un disastro di gente... (e infatti il suo riffing è uno dei più imitati ancora adesso)

Ma poi, perchè spostare il discorso sugli esempi dei grandi chitarristi?
rimaniamo a noi! domanda: che cosa ci facciamo noi con una strato/con un lespaul? Le scegliamo perchè le usava il nostro idolo tal dei tali, perchè hanno una bella forma, o per il suono?

SG: confermo, il manico è una mazza da baseball e la chitarra è scomodissima perchè sbilanciata, ma quanto a suono gli humb sono potenza pura... (io ce l'ho, comprata ultramegascontatissima e per necessità -mi son trovato senza chitarra per più di 4 mesi-, ma la uso scordatissima, con corde pesanti e grosse e microfoni ultrarialzati... bum!)
gasta ha scritto: Non fatemi vedere neanche dipinta una Steinberger. E' una chitarra handicappata.
Al rogo le Ibanez.
uhuh, d'accordissimo! ibanez vende chitarre che vanno dal pezzo di legno al prodotto di liuteria a la steve vai, ma non le sopporto... Al massimo semiacustiche (vedi metheny, benson, scofield...)...
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
turk-182

Messaggio

Sì hai ragione anche te... boh, non ti so proprio dire. Suono Fender da quando ho sedici anni e sono sempre rimasto su quella. Non c'è forma migliore, per i mei gusti e non la cambierei mai con una Les Paul (che se avessi soldi comprerei al volo da affiancare alla strato.. o forse comprerei prima un Tele).
Mai suonerei una Ibanez (cui invidio - in certi casi - il manico sottile. Però non è bombato... e i bending tirati alla c@xxo di cane sulla fender mi divertono anche per quello).
Non ho spiegazioni razionali.
Credo sia amore.  :-\
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Credo anche io, turk.
Mentre e' indubbia la superiorita' di un Apple su un PC, una Les Paul o una Strato sono cosi' diverse da non poter essere affiancate...
Si finisce per farne il tifo, come una squadra di calcio...
I miei gusti musicali mi fanno adorare la Les Paul, odiare la SG, vomitare su Ibanez (possibilmente se ha 7 corde), ridere della Steinberger e semplicemente ignorare la Strato... che poi la Strato l'hanno usata tutti in modi cosi' differenti che non si puo' odiare...

E sugli ampli?

Prendiamo per il çul° tutti insieme le chitarre a sette corde?
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

turk-182 ha scritto: 18/12/2005, 17:58Non ho spiegazioni razionali.
Credo sia amore.  :-\
condivido in pieno!
gasta ha scritto: Prendiamo per il çul0 tutti insieme le chitarre a sette corde?
mannò... se però 7 corde=nu metal pattone, allora ci sto nella presa per il çul0...
a parte che in un negozio ho visto pure una strato a 7 corde...

chitarre: beh, allora ponte fisso o mobile con leva??
a me fa troppo patanza il ponte della strato che si stona appena tiri un po' forte le corde, come mi fa enormemente orrore il ponte ultrasborone tipo FloydRose, che se si guarda quello montato sulle ibanez da 3 soldi lo vedi già su di 3 cm dalla buca, per carità! sustain=zero; o spendi qualche migliaio di euro per una signora chitarra con un bel ponte mobile, altrimenti il fisso è una garanzia, secondo me.

Posso prendere per il çul0 le corde 0.09?? c'è qualcuno qui che suona con le 0.09?
io non le sopporto, sono corde troppo leggere, come fa una chitarra a suonare decentemente con quelle cordine?!  :P
gasta ha scritto: E sugli ampli?
ho poca esperienza in merito, dato che testate e casse costano leggermente di più di un bel pedalino... Finora Marshall, combo e testata... Se avessi i $oldini, mi piglierei al volo una testata della SUNN 0))) ... valvoloni enormi e giganteschi!!! buuumm!!! suono allo stato puro.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Panda

Messaggio

gasta ha scritto:Mentre e' indubbia la superiorita' di un Apple su un PC, una Les Paul o una Strato sono cosi' diverse da non poter essere affiancate...
IMHO: minchiate.
Termine pesante ma ribadisco, IMHO.

Il powerpc non e' superiore ad un x86, sono due agglomerati di silicio diversi. Quello che fa la differenza e' il sistema operativo: Mac OS e' anni luce avanti rispetto a windows e, ahimè, a linux, la vera differenza e' quello che sa fare il sistema operativo... non il processore. Lo stesso principio e' applicabile a qualsiasi cosa, anche alle chitarre. La fender non e' superiore alla gibson, ne viceversa. La vera differenza e' quello che sa fare chi la suona... non la chitarra.

La chitarra e' un manufatto come lo e' un microchip...
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Panda ha scritto: Il powerpc non e' superiore ad un x86, sono due agglomerati di silicio diversi. Quello che fa la differenza e' il sistema operativo: Mac OS e' anni luce avanti rispetto a windows e, ahimè, a linux, la vera differenza e' quello che sa fare il sistema operativo...
Certe affermazioni vanno argomentate e circostanziate.
Linux ad esempio non è un sistema operativo, ma un kernel, quindi cioè che hai scritto perde senso, ma non è qui il luogo per trattarlo.
Allo stesso modo non è il caso di trattare il confronto RISC / CISC senza basi.

Qui si parla di chitarre non tiriamo in ballo altre cose.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Panda

Messaggio

Appunto, qui si parla di chitarre non tirariamo in ballo altre cose!

ahahahah, sei un simpaticone .ferro ;) Meno male che ci sei tu a ricordarci che linux e' un kernel ed invece GNU/Linux e' un sistema operativo che usa linux come kernel! Poi me lo spieghi che c@xxo c'entra il tuo post, secondo me era atto semplicemente a dimostrare quanto ne sai a riguardo! Cio' che hai scritto perde piu' senso di quello che ho scritto io, IMHO. Cmq, lasciamo questa roba agli informatici che e' meglio:

volevo dire che secondo me gibson e fender sono semplicemente due tipi di chitarre diverse che possono piacere o meno a chi le suona e a chi le ascolta. Punto e basta. Se poi qualcuno preferisce la music man alla feneder ed alla gibson me lo sposo. Artisticamente.
molo

Messaggio

LES PAUL CUSTOM
ES 335  :D
La SG non mi entusiasama troppo, tranne la custom bianca con vibrola
La strato non la amo toppo...
Apli: twin reverb fender, hiwatt DR103, Vox AC30, Marshall JMP 50, Orange AD(o più vecchio tipo quelli con il send e return sul pannello frontale per l'echo)
Roland space echo
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Gio Vox ha scritto: Ciò implica prendere per il çul0 tutta la scena nu-metal, ne sei consapevole?
Dai, i Korn con la 7 corde hanno fatto cose apprezzabili.
Molto consapevole.
Apro un thread adeguato, perche' mi dilungo e perche' stamattina sono polemico.
Per suonare una 7 corde o sei Satriani e fai musica per badilati di tecnica chitarristica o e' meglio se non la suoni.
Una 7 corde e' come un alfabeto di 50 parole, convinti di poter scrivere cose migliori.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Panda ha scritto: La fender non e' superiore alla gibson, ne viceversa. La vera differenza e' quello che sa fare chi la suona... non la chitarra.
La chitarra e' un manufatto come lo e' un microchip...
Non e' cosi'. Per niente.
Una chitarra ha un carattere che un microchip non ha.

Panda, pignolamente mi correggi dicendo che Apple non e' superiore a un PC, ma che e' superiore il sistema operativo.
Ok. Va bene. Ma e' quello che intendo.
Un computer e' uno strumento per arrivare a un fine. Posso far girare Photoshop su PC e su Apple e la sola differenza e' che su uno rischio di perdere il lavoro, mi si inchiodera' o cose del genere, sull'altro non so come ma mi diverto pure mentre lavoro...
Una chitarra non e' sostituibile.
Una Gibson e' una Gibson.
Una Fender e' una Fender.

Immaginare la chitarra come un microchip e' aberrante.
C'e' gente che si ammazza per ottenere un suono particolare, che ha in testa. Non puoi sminuire tutto in questo modo.
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Panda ha scritto: ahahahah, sei un simpaticone .ferro ;) Meno male che ci sei tu a ricordarci che linux e' un kernel ed invece GNU/Linux e' un sistema operativo che usa linux come kernel! Poi me lo spieghi che c@xxo c'entra il tuo post, secondo me era atto semplicemente a dimostrare quanto ne sai a riguardo! Cio' che hai scritto perde piu' senso di quello che ho scritto io, IMHO. Cmq, lasciamo questa roba agli informatici che e' meglio:
Il senso del mio post era per dire che su questo forum c'è del lassismo dal punto di vista dei post tecnici.
Esprimere opinioni è sempre lecito.
Al contrario le "affermazioni", soprattutto se di stampo tecnico, richiedono due cose : precisione e delle basi.
Vedo troppi post buttati li senza costrutto, il più delle volte formalmente scorretti, alcune volte totalmente errati.
Quando richiesti, i chiarimenti di natura tecnica vanno lasciati a chi un tecnico è.

Non è il caso di questo thread è ovvio, ma è stato il post in più che mi ha spinto a fare questa osservazione, sarebbe stato maggiormente lecito (in senso formale) se fosse stato in un thread moderato da me.
Ultima modifica di .ferro il 19/12/2005, 11:14, modificato 1 volta in totale.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Ranca

Messaggio

Il mio amore va indubbiamente alla SG solo perche' e' la chitarra di Angus Young.

Se parlaimo di suoni la Les Paul e la Stratocaster sono talmente divesre da essere (secondo me) compatibili. La Les Paul ha la sua forza nel fatto di essere un chitarrone cingolato da combattimento, ha un suono tutto suo, preciso, potente e "grosso". Ha la pecca di rimanere un po' "castrata" se non e' accompagnata da un'ampli coi controcazzi.

La strato e' tutto quello che non e' la Les Paul, delicata, leggera, versatilissima, i tre single coil non ti sbriciolano la faccia come fa una Les Paul, ma ti garantiscono una gamma di suoni e di sfumature unica.

Questo il mio misero giudizio di bassista.

Volendo si potrebbe lanciare un thread sui bassi, ma so gia' che Panda inizierebbe una filippica a favore del Music Man (non volermene, ma non mi piacciono proprio...)

Fender P-Bass Rules!
turk-182

Messaggio

gasta ha scritto: Una 7 corde e' come un alfabeto di 50 parole, convinti di poter scrivere cose migliori.

;D ;D ;D