turk-182 ha scritto: 18/12/2005, 15:09Fender. Comunque.
Le Gibson le preferisco acustiche. Delle Gibson ricorderete i chitarristi e il suono, delle Strato ricorderete i chitarristi e i
suoni.
Prendi Beck (Jeff), Clapton, Vaughan, Frusciante, Hendrix e Lofgren... la stessa chitarra? Il suono Strato rimane il più modellato e personale al mondo senza perdere un'anima inconfondibile.
Non sono d'accordo... Si possono trovare tanti esempi di grandi lespaulisti quanto di grandi fenderisti in quanto a
suono... E poi, perchè non citi GILMOUR?? lui sì che ha modellato la strato a modo suo...
Bah, jimmy page soltanto tirava fuori un tocco e un suono che oggi se lo sogna un disastro di gente... (e infatti il suo riffing è uno dei più imitati ancora adesso)
Ma poi, perchè spostare il discorso sugli esempi dei grandi chitarristi?
rimaniamo a noi! domanda: che cosa ci facciamo noi con una strato/con un lespaul? Le scegliamo perchè le usava il nostro idolo tal dei tali, perchè hanno una bella forma, o per il suono?
SG: confermo, il manico è una mazza da baseball e la chitarra è scomodissima perchè sbilanciata, ma quanto a suono gli humb sono potenza pura... (io ce l'ho, comprata ultramegascontatissima e per necessità -mi son trovato senza chitarra per più di 4 mesi-, ma la uso scordatissima, con corde pesanti e grosse e microfoni ultrarialzati... bum!)
gasta ha scritto:
Non fatemi vedere neanche dipinta una Steinberger. E' una chitarra handicappata.
Al rogo le Ibanez.
uhuh, d'accordissimo! ibanez vende chitarre che vanno dal pezzo di legno al prodotto di liuteria
a la steve vai, ma non le sopporto... Al massimo semiacustiche (vedi metheny, benson, scofield...)...