Patente Europea del Computer/European Computer Driving Licence

Un modo veloce e comodo per risolvere insieme i problemi che ci affliggono come utilizzatori di una macchina.
molo

Messaggio

Ne sapete qualcosa?
C'è la possibilità di farla on line?
Conoscete qualche posto qui a Cremona dove organizzano i corsi?
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

molo ha scritto:Ne sapete qualcosa?
C'è la possibilità di farla on line?
Conoscete qualche posto qui a Cremona dove organizzano i corsi?
Io l'ho fatta ormai 2/3 anni fa.

I corsi si possono fare al Liceo Scientifico Aselli, che è Test Center dell'ECDL (negli ultimi anni anche il Beltrami è diventato Test Center); non conosco esattamente i costi per gli esterni alla scuola, ma i corsi sono comuni coi ragazzi della scuola. Credo però che la seconda sessione di corsi sia già partita (all'Aselli), in ogni caso basta comprare il libro e studiarselo bene per sapere tutto ciò che viene chiesto nei test, oppure seguire dei "corsi" (non so bene come siano) su internet, ma in ogni caso se conosci già bene le nozioni di base e sai usare i programmi richiesti, gli esami sono una cazzata. (Tutte le nozioni richieste sono elencate in un syllabus, niente ballanza)

Per avere la patente completa è necessario superare il test di tutti e sette i moduli: Concetti di base, Uso del computer e gestione dei file, Elaboratore di testo (word), Foglio dati (excel), Presentazioni (powerpoint), Database (access), Reti informatiche (internet e posta elettronica, software a scelta)
Si può anche fare la patente Smart (tre esami). Prima di fare il test d'esame, escluso il primo modulo, ti viene chiesto in quali software e ambienti desideri lavorare (esempio: windows xp / linux , oppure outlook / netscape ecc).

Le sessioni di esami (parlo per l'Aselli) sono ogni 1/2 mesi, e si possono fare quanti esami vuoi per volta, ognuno costa 15€ (non so quanto costa rifarlo in caso di bocciatura del primo)... Per gli esterni, basta comunicare il proprio nome almeno 10 giorni prima in segreteria.
Non è possibile fare gli esami da casa (ovviamente); si possono vedere comunque dei tutorial su internet, e qua trovi già delle esercitazioni.

Bòn?
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Neuz

Messaggio

Io la sto finendo tutta in Università, dovrei fare solo 4 moduli ma li faccio tutti perchè dicono che vada bene da mettere in curriculum...mah...almeno questo non lo devo pagare!!!! ;D
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Per quanto riguarda il "va bene da mettere in curriculum" dipende un po' dal destinatario dello stesso, ma credo che valga un po' per tutte le attività.
Quando ero uno sbarbato facevo il trainer per l'ECDL proprio all'Aselli.
Mi sembra una buona idea quella di farli tutti e 4 anche perchè sono di una facilità disarmante.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Messaggio

Io l'ho fatta quando ero al Beltrami (ragio). Credo che lì si possa ancora farla.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Neuz ha scritto: Io la sto finendo tutta in Università, dovrei fare solo 4 moduli ma li faccio tutti perchè dicono che vada bene da mettere in curriculum...mah...almeno questo non lo devo pagare!!!! ;D
Mah, io so che in teoria all'università la patente ECDL dà dei punti di credito validi per l'esame di informatica 1... è vero? cioè, io posso non fare l'esame di informatica 1, ma avere i punti di credito e l'esame fatto comunque, in sostanza?

...ferro?
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Neuz

Messaggio

Dipende dalle facoltà. Io Informatica 1 non ce l'ho come esame. A me vale credo 3 o 4 crediti credo. Io 4 moduli li devo fare obbligatoriamente per avere i crediti, però faccio anche gli altri moduli così ho la patente (Sperando serva a qualcosa).
molo

Messaggio

unanota ha scritto: Mah, io so che in teoria all'università la patente ECDL dà dei punti di credito validi per l'esame di informatica 1... è vero? cioè, io posso non fare l'esame di informatica 1, ma avere i punti di credito e l'esame fatto comunque, in sostanza?

...ferro?
Alla mia si
Intanto grazie a tutti.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Neuz ha scritto: A me vale credo 3 o 4 crediti credo.
mi scuso per l'OT in McA-style, ma il costrutto di questa frase è assurdo.   ;D

Beh, comunque credo che serva a qualcosina... Dopotutto, è un certificato europeo, non dice di certo che sei un informatico, ma che hai certe competenze fondamentali in uffici ecc... (a vedere anche solo le segretarie della mia scuola, bisognerebbe fucilarle per i disastri che combinano ogni tanto scaricando la posta)
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Neuz

Messaggio

unanota ha scritto: mi scuso per l'OT in McA-style, ma il costrutto di questa frase è assurdo. ;D
Uff....era una svista!
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Anche l'ITIS è un centro accreditato AICA.

Io l'ho fatta lì nel 2000 (forse 2001). In totale, tra iscrizioni, esami e tutto quanto mi pare mi sia costata sui 200 €.

Alla fine l'unico esame impegnativo (non più di tanto) è ACCESS (sempre che tu non l'abbia mai usato....)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2056
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

io non ho fatto l'ecdl e sono un po' disinformato al riguardo... toglietemi una curiosità: non è che gli esami sono su word, excel, powerpoint e access ?
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

jami ha scritto: io non ho fatto l'ecdl e sono un po' disinformato al riguardo... toglietemi una curiosità: non è che gli esami sono su word, excel, powerpoint e access ?

si...
molo

Messaggio

MA dite che per uno che non ha mai usato il pc, sarebbe meglio andare alla lezioni, o se si legge il libro e gli do una mano con le mie scarse nozioni magari ce la fa?
Unanota, puoi sentire a scuola gli orari e tutte le menate del caso?
Grazie
Neuz

Messaggio

Io le lezioni le faccio online. C'è un uomo con una voce supersexy che mi spiega, a fianco appare il testo ed eventualemnte lui mi fa  la simulazione di un'azione e mi chiede di ripeterlo.

200€ per l'ECDL? Mi sembrano veramente una marea!

Ti dico...io il computer lo uso ma una marea di funzioni di Word (Ad esempio) le ignoravo totalmente.

So che se studi solo il libro comunque riesci a superarlo. Ti giuro che ho visto passare dei moduli ad una ragazza a cui io ho (Ti giuro!) fatto vdere come si accendeva un pc perchè non sapeva nemmeno dove mettere le mani!Assurda..

Comunque al di là delle lezioni online che faccio io tramite l'università mi sa che se cerchi su qualche motore di ricerca forse trovi altri corsi online.Prova.
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2056
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

rootsman ha scritto:
si...
se è così, mi sembra strano che la Comunità Europea abbia multato microsoft per aver abusato della propria posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi e poi rilasci un certificato dal valore in teoria trans-nazionale che avrebbe più senso chiamare "Patente Europea di Microsoft Office".
se è  così ne contesto decisamente il nome, non lo scopo, il livello o l'uso.
molo

Messaggio

Ma se prima devi dichiarare l'ambiente in cui vuoi lavorare, tipo windows o linux il problema è già risolto no?
Ranca

Messaggio

jami ha scritto: se è così, mi sembra strano che la Comunità Europea abbia multato microsoft per aver abusato della propria posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi e poi rilasci un certificato dal valore in teoria trans-nazionale che avrebbe più senso chiamare "Patente Europea di Microsoft Office".
se è  così ne contesto decisamente il nome, non lo scopo, il livello o l'uso.
Hai ragione, ma questa cosa e' stata aggirata con una finezza burocratica. AICA (che e' l'ente autorizzato a rilasciare le certificazioni di competenza o skill card ECDL) fornisce come traccia ufficiale il Syllabus, che e' una sorta di indice degli argomenti da conoscere per superare i test. Guarda caso nel Syllabus non vengono nominati nemmeno di striscio le pareole Windows o Office, anche se poi, quando vai a vedere i concetti di base dell'ambiente di lavoro e' palesemente windows. Per quanto riguarda gli applicativi (videscrittura, fogli di lavoro, presentazioni, database) le conoscenze possono effettivamente essere tranquillamente acquisite utilizzando OpenOffice invece di MsOffice.

Tutto questo in linea teorica, perche' poi tutti il software per le esercitazioni e quello per i test riproduce l'ambiente Windows con Microsoft Office.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

jami ha scritto: io non ho fatto l'ecdl e sono un po' disinformato al riguardo... toglietemi una curiosità: non è che gli esami sono su word, excel, powerpoint e access ?
molo ha scritto: Ma se prima devi dichiarare l'ambiente in cui vuoi lavorare, tipo windows o linux il problema è già risolto no?
I moduli che riguardano editor di testo, foglio dati, presentazioni, database, credo che siano esclusivamente su quei programmi Microsoft, anche perchè il libro spiega quelli (in editor di testo c'è anche WordPad)... Però, a pensarci bene, come nel modulo di reti informatiche so che il libro spiega Outlook, so per certo che puoi scegliere tra molti altri software (anche solo per Outlook, hai diverse versioni, oppure per il browser); ...come puoi fare l'esame con molte versioni della piattaforma Windows.
Sinceramente, non so poi bene a cosa serva questa scelta (se non all'esame), perchè sul patentino non vengono riportati i dati precisi delle scelte dei software al momento dell'esame.
molo ha scritto: MA dite che per uno che non ha mai usato il pc, sarebbe meglio andare alla lezioni, o se si legge il libro e gli do una mano con le mie scarse nozioni magari ce la fa?
Unanota, puoi sentire a scuola gli orari e tutte le menate del caso?
Grazie
Se non sai un c@xxo di nulla di PC, secondo me assistere alle lezioni è molto più sbrigativo che star lì a studiarsi tutto il libro... Io non sapevo usare ACCESS, ho seguito la lezione del modulo (conoscendo comunque l'ambiente di lavoro del pacchetto Office), e ho superato l'esame con oltre il 90% senza aver aperto il libro...
In ogni caso sento all'Aselli e ti faccio sapere via MP.
Kappo ha scritto: Io l'ho fatta lì nel 2000 (forse 2001). In totale, tra iscrizioni, esami e tutto quanto mi pare mi sia costata sui 200 €.
Ogni esame (al primo tentativo) costa 15€, per cui sono già: 15€ x 7 moduli = 105€
I corsi a scuola poi hanno un costo discreto.

Comunque, non è il caso di sottovalutare esami anche semplici come WORD, perchè è necessario saper utilizzare praticamente tutte le funzioni del programma... Il primo modulo è quello di certo meno intuitivo, e per cui bisogna studiare di più (a meno che non sai già tutto di come funziona in generale un computer)
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
rootsman
Maestro
Maestro
Messaggi: 651
Iscritto il: 09/09/2019, 22:01

Messaggio

jami ha scritto: se è così, mi sembra strano che la Comunità Europea abbia multato microsoft per aver abusato della propria posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi e poi rilasci un certificato dal valore in teoria trans-nazionale che avrebbe più senso chiamare "Patente Europea di Microsoft Office".
se è  così ne contesto decisamente il nome, non lo scopo, il livello o l'uso.
eh si
hai proprio ragione!  >:(