Lavorare modifica i nostri processi mentali?

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

ANDATE A LAVORARE, VA'..!!!
pinko bag m.rd@
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Sai che scrivere questo è leghismo bello e buono? :'(
Ultima modifica di Anonymous il 03/05/2006, 19:14, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

;D ;D

No, è che davvero, se si va a lavorare tutte 'ste seghe egotiche scompaiono..provare per credere..
La lobotomizzazione è lenta ma efficace..
Ultima modifica di .ferro il 03/05/2006, 19:03, modificato 1 volta in totale.
pinko bag m.rd@
Avatar utente
JJSante
Associazione
Associazione
Messaggi: 544
Iscritto il: 19/04/2002, 13:28
Località: Cremona

Messaggio

Io stò già subendo il processo inverso. Dopo 5 anni di fabbrica il mio cervello ha già smesso e ricomnciato a produrre faccende mentali circa diciotto volte. Ora sono in una fase di produzione mentale seria, complice la primavera e le compagnie giuste...
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

io sto già lavorando da un po', queste cose mi aiutano a "respirare", ad elasticizzare la mente

anzi sfrutto l'occasione per ringraziare il prof per aver iniziato il thread e JJSante per averlo ispirato :P
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

il belloso ha scritto: 03/05/2006, 18:41io sto già lavorando da un po', queste cose mi aiutano a "respirare", ad elasticizzare la mente
certo, per carità.
Io non critico, anzi invidio. :)
Solo che quando hai la mente stanca ti viene meno voglia di ragionare sulle cose, sollevare questioni arzigogolate..
Questo non è un bene, ma una realtà.
E la vita da studente, sebbene stancante, ti porta di più alla ricerca, alla mutazione e quindi all'introspezione..
Invece la vita lavorativa spesso ti porta al divano e basta.

T-T
pinko bag m.rd@
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Io ho lavorato per tre mesi in un forno industriale in attesa che arrivasse l'operaio nuovo, ho lavorato come metalmeccanico per un mese e mezzo in attesa di andare all'università, ho lavorato per dieci giorni al magazzino dell'iper (prima di insultare il padrone) eppure la sera avevo sempre voglia di navigare fino a tardi o leggere, documentarmi, portare avanti gli studi su Deleuze e Derrida.
Ultima modifica di .ferro il 03/05/2006, 19:04, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Le variabili in gioco sono molteplici.
Ad esempio la tipologia di lavoro: manuale, mentale, un mix dei due.
Ad esempio gli orari di lavoro: partime, comode 8 ore, comode 12 ore, comodo sonno in ufficio, etc.
Ad esempio la sede di lavoro: casa, ufficio, presso clienti, su un aereo a servire i caffè, etc.
E così via.
La combinazione di queste variabili ti porta ad avere (o meno) voglia e/o possibilità di fare "altro" (generico) al di la del tuo lavoro.
La combinazione di queste variabili ti porta anche ad avere (o meno) voglia e/o possibilità di perdersi in pensieri/torte mentali (diverse da "Come porto a casa la pagnotta questo mese?").
Ovviamente un'altra variabile fondamentale è la propria indole e la propria riserva di energia (io che sono un vecchio con la pancia, anche se dovessi uscire presto dall'ufficio, non adrei di sicuro a tirare dei calci ad un pallone per fare l'esempio dell'attività fisica).

Non credo si possa generalizzare.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

stella ha scritto: 03/05/2006, 18:54E la vita da studente, sebbene stancante, ti porta di più alla ricerca, alla mutazione e quindi all'introspezione..
Invece la vita lavorativa spesso ti porta al divano e basta.
non so, io studente e basta lo sono stato poco, diciamo 1-2 anni, dopo mi sono sempre messo a studiare mentre lavoravo, ritengo che questa sia stata una fortuna

la passione per le cose che mi piacciono l'avevo quando ero solo studente, e l'ho ancora oggi

io costantemente mentre lavoro mi domando se le cose che sto facendo le sto facendo bene, se è giusto che le faccia in quel modo, per mia fortuna ho un po' di flessibilità per decidere in parte come e cosa fare(ma è anche una responsabilità) e forse questo mi aiuta e sprona proprio a pensare(mia aiuta anche a prendere dei "vaffa" dai miei colleghi quando sbaglio)

forse ho la fortuna di avere pochi giorni alla settimana in cui arrivo a casa veramente distrutto, quindi trovo sempre il tempo o di leggere o di far andare la testa, (o di studiare :-\)
... ma secondo me sarà così anche per te, devi aspettare un po' che il lavoro prenda il suo spazio, ma prima o poi se avrai voglia di farti delle "seghe mentali" ne troverai sia la voglia sia il tempo ;)
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

.ferro ha scritto: 03/05/2006, 19:10Non credo si possa generalizzare.
no..infatti parlo per me.

Quando esco di qui(lavoro non decisionale ma stressante in quanto devo"assistere" altri ed essere sempre gentile e carina e organizzare un casino abnorme dove nn c'è posto per la creatività) ho voglia di:
(in ordine di importanza)

-bere un bianchino frizzante
-mangiare
-fare una doccia
-stare da sola
-fare qualcosa di rilassante che non mi impegni..qualcosa dal quale essere trasportata(cinema,divano e tv, leggere)
pinko bag m.rd@
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

stella ha scritto: 03/05/2006, 19:31-bere un bianchino frizzante
;D
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

L'importante è saper raccogliere le sfide e mettersi in gioco per realizzare le proprie idee.

Ieri pome ho fatto un colloquio per un nuovo lavoro. Se mi prendono ed avrò un minimo di autonomia ho già in mente due o tre progetti interessanti.

Pregate per me....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Ranca

Messaggio

In ogni caso il lavoro non lascia intatti i processi mentali.

I lavori citati da Battagliero, in qualita' di esperienze di per se' transizionali, ti proiettano comunque verso un futuro prossimo, inconsciamente hai nella testa il pensiero "tanto tra X mesi questo lavoro di m.rd@ finisce e riprendo a studiare".

Quando ti inserisci in una realta' lavorativa a lungo termine (e' un concetto relativo, lungo termine puo' essere un anno o 6 mesi o 40 anni) prendono forma dinamiche nuove, non necessariamente di stanchezza o impigrimento, e' possibile che il lavoro ti porti ad essere addirittura piu' attivo di prima, ma comunque cambia il tuo approccio verso la quotidianita'.
L'importante, per non rischiare di sentirsi "vecchi dentro" e' sforzarsi di porre continuamente nuovi traguardi e obiettivi, avere sempre un punto di riferimento verso cui concentrare attenzioni ed interessi (nel mio caso specifico, il mio chiodo fisso attuale e' quello di riuscire a comprarmi una casa).
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

Ranca ha scritto: 04/05/2006, 9:33(nel mio caso specifico, il mio chiodo fisso attuale e' quello di riuscire a comprarmi una casa).
OT

che delusione. pensavo fosse: avere un collo di pelo sempre nuovo e sempre più morbido. possibilmente con brillantini qua e là.

/OT
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

E' probabile che voglia una casa interamente di pelo, sempre più morbida e con dei brillantini qua e la.
Ranca se lavori per comprarti una casa è finita, sennò quando l'hai presa (poi mi racconti come si fa che io ci provo dagli anni 80) che fai? Punti al Mercedes? Poi alla barca?
Entra nell'ottica del lavoro come gioia finalizzata a se stessa ..
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Il mio lavoro mi sta risucchiando.
E forse mi sta uccidendo.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

.ferro ha scritto: 04/05/2006, 10:27Ranca se lavori per comprarti una casa è finita, sennò quando l'hai presa (poi mi racconti come si fa che io ci provo dagli anni 80) che fai? Punti al Mercedes? Poi alla barca?
Entra nell'ottica del lavoro come gioia finalizzata a se stessa ..
... così rimarrai a lavorare fino a tardi come me e .ferro ;)

naaaa, non per tutti il lavoro è/deve essere lo scopo della vita,
io per primo dico che se dobbiamo dedicare 1/3 della giornata al lavoro(metà se escludiamo le ore di sonno) sarebbe meglio trovare uno scopo al nostro lavoro anche nella nostra vita

il problema è che non tutti possono fare il lavoro che gli piace, per il quale si sentono portati o nel quale riescono a dare il massimo di se stessi

occhio che, secondo me, se si entra nell'ottica del lavoro come scopo(fine a se stesso, e come fine ultimo), e questo mi sembra di intuire da quello che hai scritto, ma forse anche da quello che ci siamo detti, si rischia in una crisi nel caso il lavoro venga a mancare

sono d'accordo con te cmq che "Lo Scopo" non può essere il "prendersi la casa" o un bene materiale qualsiasi

(nel caso di Ranca penso che la casa non sia il suo scopo, ma il mezzo, ... o mi sbaglio?)
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Ranca ha scritto: 04/05/2006, 9:33I lavori citati da Battagliero, in qualita' di esperienze di per se' transizionali, ti proiettano comunque verso un futuro prossimo, inconsciamente hai nella testa il pensiero "tanto tra X mesi questo lavoro di m.rd@ finisce e riprendo a studiare".
Ah beh ovviamente, questo è un considerevole aspetto da prendere sicuramente in considerazione.
Ranca ha scritto: 04/05/2006, 9:33L'importante, per non rischiare di sentirsi "vecchi dentro" e' sforzarsi di porre continuamente nuovi traguardi e obiettivi, avere sempre un punto di riferimento verso cui concentrare attenzioni ed interessi (nel mio caso specifico, il mio chiodo fisso attuale e' quello di riuscire a comprarmi una casa).
Anche se può risultare difficile spero nella vita di lavorare il meno possibile e non lo dico perché "non ho voglia", ma semplicemente perché il lavoro è contro la natura umana.
Piuttosto preferisco isolarmi in qualche parte del Nepal o del Tibet e vivere del sostentamento della terra e delle capre (non lo troverei difficoltoso considerate le mie paurose attitudini - che a volte spaventano anche me - all'adattamento), o come ho sempre sognato, vivere con i Sinti.

La casa è importante certo, ma anche l'ozio, la crapula, il correre nudo per i prati, lo svegliarsi alle 15 di pomeriggio per 2 mesi consecutivi, questi sono aspetti meravigliosi sia a vent'anni che a quaranta o cinquanta.

"La pubblicità ha spinto questa gente ad affannarsi per automobili e vestiti di cui non hanno bisogno. Intere generazioni hanno svolto lavori che detestavano solo per comperare cose di cui non hanno veramente bisogno."

dal romanzo Fight Club di Chuck Palahniuk
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
JJSante
Associazione
Associazione
Messaggi: 544
Iscritto il: 19/04/2002, 13:28
Località: Cremona

Messaggio

.ferro ha scritto: 03/05/2006, 19:10Non credo si possa generalizzare.
Di certo non è possibile generalizzare.
Per la mia esperienza comunque il fattore che ha più peso rimane il cervello umano. Dove lavoro siamo in una trentina. Facciamo lo stesso lavoro tutti i giorni e tutti i giorni c'è quello di 50 anni che finito il lavoro va a correre sugli argini come un forsennato, come c'è il ventiduenne che và a spararsi tre bianchi al Campi per guardarsi un paio di culi ed andare poi a morire a letto alle nove....
Farebbero lo stesso se lavorassero in un ufficio.
Farebbero lo stesso se suonassero in una megaband.
Penso sia una mix tra indole della persona e input ambientali.
Mio padre fino alla pensione oltre a sgobbare faceva settanta altre cose positivissime per se e per gli altri. Adesso ozia. E non si spiega. Se non pensando al cervello suo. Di certo non è colpa di Cerri o del bocciodromo comunale.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

(A)narchiste ha scritto: 04/05/2006, 11:00[...]
JJSante ha scritto: 04/05/2006, 11:00[...]
avete notato che avete postato nello stesso thread nello stesso secondo?
e che con questo post faccio lo stesso numero di JJSante?
la mania di McA sta perseguitandoci tutti..
strane cose succedono..
Ultima modifica di Anonymous il 04/05/2006, 11:09, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time