Morkobot

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Non capisco perché quando si discute un po' approfonditamente sui gruppi, ed ognuno dice la sua, si debba sempre sfociare nel diverbio.
Nessuno qua vuole denigrare uno stile musicale piuttosto che un altro.
Giusto e lecito, invece, partire dal presupposto di amare un genere e dei gruppi e apprezzare meno altre cose.
gasta ha scritto: 15/01/2007, 13:06Trovo ben semplice rumoreggiare, piu' che scrivere una "canzone" che sappia lasciare un segno.
Mi sembra un po' banale.
La verità è che qualsiasi forma espressiva è *difficile* da concepire, sviluppare, ideare.
Sia che si tratti della forma-canzone più canonica, che si tratti di una suite drone.
Riscrivere certe cose in chiave personale è un'operazione difficile, complessa.

Boh. A ognuno il suo, punto e basta.
Nessuno obbliga qualcuno ad ascoltare cose non gradite.
C'è chi ha una sensibilità musicale più sviluppata in una certa direzione, e chi verso un'altra.
Prostataingrossata ha scritto: 15/01/2007, 13:00Se per te i Morkobot fanno bordello e non ti piacciono è normale e legittimo, se per te è necessario ascoltare canzoni canoniche con una melodia ben distinta accompagnata da un'armonia chiara e ciclica allora è, forse, un po' limitante. In ogni caso nulla di male.
Vedi, il fatto è che il post-rock inglese, nella forma in cui è stato "inventato" dai Mogwai (riportando un esempio noto), è anche quello di cui parli. Canzoni con una melodia e un'armonia ciclica. Fondamentalmente, di questo si tratta. Solo che è espresso con un linguaggio diverso; dilatato, riflessivo, destrutturato. Fino a cadere poi nel noto cliché del post-rock suonato con i classici due arpeggi e l'armonia morriconiana.

[Comunque, concludendo il discorso sui Morkobot, invito chi è convinto che i Morkobot facciano solo bordello ad ascoltarsi il loro ultimo disco. Perché l'ambient non mi risulta sia bordello, anzi. Direi il contrario.]
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona

Messaggio

molo ha scritto: 15/01/2007, 14:18Sai cos'è allo
che se i gruppi non piacciono a te (in questa situazione naturalmente) non hanno fatto niente di nuovo
se invece sono quei c°§li°ni con il fattone che canta allora sono dei geni allucinanti perché sono strafatti e bravissimi
mah non capisco
Sai che stavo un pò difendendo il vostro giudizio vero?
o non si capiva?
boh...vabbè tranqui.

Però quelle 4 righe qui sopra non le ho capite.
Davvero. Sintatticamente.
Zero menate, nè.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
molo

Messaggio

io non stavo difendendo nessuno
de gustibus
come al solito, mille menate per niente
tu hai citato dei gruppi io ne ho citato uno d'esempio (i morkobot in questo caso)

io non ho capito dove difendevi il nostro giudizio
luchino
Maestro
Maestro
Messaggi: 580
Iscritto il: 02/07/2007, 17:42

Messaggio

Prostataingrossata ha scritto: 15/01/2007, 12:36A volte sembra che il rock abbia standardizzato e canonizzato non solo i gusti ma anche la visione degli strumenti e degli strumentisti. [...] Non voglio giustificare il rumorismo degli amici di Battiato ma semplicemente uscire dagli schemi dei Rolling Stones, del Boss e via dicendo. [...] Porca miseria e dire che il grande passo è del mille-novecento-sessanta-sei! Revolver! (Quando i Beatles si sono aperti le porte che i Rolling Stones si sono guardati bene dall'aprire per essere commercialmente più longevi)
Quoto quasi totalmente. Difendo però gli stones. Non credo che abbiano evitato sperimentazioni sonore per essere commercialmente più longevi,credo semplicemente che nel loro dna ci siano le radici del blues, e questo vogliono fare, al di là delle mode. Per quanto riguarda i beatles(che adoro) non è certamente la svolta psichedelica di revolver che li ha messi in crisi, ma il caos dei live,calo di entusiasmo in generale,Yoko Ono,nell'antology è spiegato abbastanza bene.
Per quanto riguarda i Morkobot devo dire che per la prima volta li ho sentiti live al crock a Porta Mosa. Mi son piaciuti molto. Comprai il cd alla modica somma di 5 euro.

Immagine

Il concerto lo vidi insieme a Jacopo Delfini,un chitarrista incredibile,amante di beatles,beach boys,eagles,ma anche pearl jam e Nirvana. Sicuramente con Hendrix nel dna.Senz'altro io e Jacopo amiamo soprattutto il rock "classico". Ma entrambi rimanemmo incantati dal live dei Morkobot. Lui ha il mio cd da quasi 2 anni, >:((insieme ad una copia del dvd "this is spinal tap" >:(. Sicuramente ci sono persone con gusti più vari e persone con preferenze più ristrette,ed entrambe le cose sono rispettabilissime. Certo scrivere pezzi rumorosi con due accordi può sembrare più facile che scrivere canzoni,ma non sempre è così,non nel caso dei morkobot o altre band simili.Nel loro caso si vede che hanno la piena padronanza dello strumento e le loro composizioni hanno numerosi cambi di tempo,di tonalità,e una notevole padronanza di suoni scelti e creati con maestria.Ovviamente c'è poi chi approffitta della tendenza del momento e fa delle minchiate spacciandole per arte,noise sperimentale...tipo i "my cat is an alien". Visti prima dei sonic youth...scelti come gruppo supporter per la seconda volta...40 minuti di un accordo dilatato da un delay,mentre l'altra chitarra fungeva da amplificatore per spade laser giocattolo,sporadicamente il"cantante" si lamentava nel microfono(dilatato da undelay). Pubblico allibito(pubblico dei sonic youth ndr).Ecco questi secondo me ci hanno preso per il çul0. Nel loro caso è certamente più facile "scrivere" quella roba piuttosto che una canzone. E parlo pure di canzonette sanremesi,non solo di poemi alla Bob Dylan o canzoni strutturalmente complicate stile Muse. Come al solito ho divagato.  In sostanza volevo dire che amo tanti stili,e ci sono momenti in cui ho bisogno di rock'n'rolle altri di noise,o di ska etcc.....buona giornata a tutti.
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

i Morkobot sabato prossimo suonano a Fiorenzuola.
i Morkobot questo autunno/inverno faranno uscire il loro nuovo disco che è già stato registrato e si chiamerà "MORTO". Sarà disco dell'anno (autunno 2008/autunno 2009).
Ultima modifica di McA il 17/12/2009, 19:59, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6262
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Unanota, il batterista dei Morkobot è sempre stato lo stesso?
O ci sono stati dei cambi di formazione?
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.