Divinità delle corde: Michael Angelo

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Si va un po' OT, eh...

Comunque, per finire il discorso...
(riprendo quanto scritto)
jaco1988 ha scritto: 27/02/2006, 20:13tapping a 4 dita alla velocità a cui li fa quest'uomo non li ho mai sentiti fatti da nessuno...
Il fatto è che tutti questi chitarristi ultraveloci e sboronissimi suonano una caterva di note tutte belle attaccate e pulite, ma con un tempo (nel senso di "ritmo", beat) insignificante: non esistono quasi pause, il tempo è linearissimo, niente contrattempi, sincopi, levare e palle varie... Suonare così francamente stufa un sacco...
Prendiamo i jazzisti: non sono spettacolari come la chitarra suonata con la lingua di Vai, ma loro conoscono armonicamente lo strumento meglio di chiunque altro, e esprimono una gran tecnica proprio nel suonare su tempi assurdi e composti...
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Messaggio

unanota ha scritto: 28/02/2006, 10:58Prendiamo i jazzisti: non sono spettacolari come la chitarra suonata con la lingua di Vai, ma loro conoscono armonicamente lo strumento meglio di chiunque altro, e esprimono una gran tecnica proprio nel suonare su tempi assurdi e composti...
Concordo
Secondo me però chitarristi di un certo calibro non penso che abbiano grandi problemi ne tecnicamente e ne armonicamente a fare ad esempio jazz, semplicemente non lo fanno perché non gli piace o per altri motivi...
A parte che ci sono pure dei chitarristi jazz che puntano tutto sulla tecnica e sono il gruppo di chitarristi indiscutibilmente bravissimi ma che mi fanno addormentare...
Lo stesso discorso vale per bassisti, batteristi, tastieristi ecc.
Non è che non fanno jazz perché non ne sono in grado, semplicemente sono persone alle quali piace ad esempio il r'n'r e preferiscono suonare quello con tutte le restrizioni che il genere impone e che lo caratterizza

Per quanto riguarda i tempi composti, non sono jazzisti ma per i Dream Theater, come per qualsiasi altro guppo prog, sono il pane quotidiano
Avatar utente
ianpaice
Supremo
Supremo
Messaggi: 958
Iscritto il: 27/12/2005, 16:16

Messaggio

siete degli stolti

l'ho sentito dal vivo domenica, a rimini:
chiaramente quello che abbiamo visto è un video dove sfoggia solo tecnica

come musicista è un grande, è un metallaro, suonava con delle basi su cd che continuavano a saltare:
non è il più espressivo del mondo, ma ci sa fare

double, double, DOUBLE!!!
World was on fire, no one could save me but you.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

BAH! >:(
Sono poco d'accordo... "Ci sa fare"... Cosa?? Sa andare veloce mi pare, quello sì...

Accidenti sono contagiato dallo scontro politico pre-elezioni. Mi viene da dialetticare su tutto. XXP
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Messaggio

ianpaice ha scritto: 14/03/2006, 20:37siete degli stolti
Riconfermo la mia opinione: senza cuore
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6286
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

La divinità delle corde passò da Cremona già un decennio fa, al Midian, il 20 febbraio 2015, per un pubblico non foltissimo (mi dissero. Io non ero presente).
Lo shredder che si chiama come il mostruoso artista rinascimentale e la simpatica tartaruga ninja tornerà in città in data 8 novembre, al Music Factory, per il suo tour intitolato – manco a dirlo – Speed Kills.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.