JOHN MAYER - SUBMARINE TEST JANUARY 1967, VIDEOCLIP by VIRGILIO VILLORESI
Che stima.
I disegni sono di Virginia Mori, per la quale si dispiegano tutti i miei tappeti rossi.
Animazione - Piccola raccolta collettiva
Moderatore: maio
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Dello stesso autore, Malcolm Sutherland: Umbra.
(Non voglio sporcarlo di parole.)
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Balance, di Wolfgang and Christoph Lauenstein (gemelli: interessante che parlino della cooperazione, infatti), 1989.
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Videoclip dello studio Oh Yeah Wow per Young dei Piper Kites.
Il Post ha scritto:ci sono voluti 7 giorni di riprese, più di 350 facce e 4000 foto. Il risultato è un video in cui la canzone viene cantata da 350 persone diverse.
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Reduce dalla prima giornata dell'Holland Animation Film Festival 2014, incredibilmente sgamo online uno dei corti del Cartoon D'Or 2013:
Head Over Hills, diretto da Timothy Reckart e Fodhla Cronin O'Reilly.
Dura più di 10 minuti ma li vale tutti, e vale anche le lacrimone-one-ONE.
Dedicato alle volte in cui amare è difficile, ma non ci si arrende.
Head Over Hills, diretto da Timothy Reckart e Fodhla Cronin O'Reilly.
Dura più di 10 minuti ma li vale tutti, e vale anche le lacrimone-one-ONE.
Dedicato alle volte in cui amare è difficile, ma non ci si arrende.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 1 volta
- Ringraziato: 4 volte
Guardo tutti i corti che suggerisci (ma va'), ma raramente scrivo qualcosa.
Questo però merita una riga, visto che siamo dalle parti del capolavoro.
Veramente stupendo. Personaggi, storia, sonorizzazione, tutto. Cinema puro.
Questo però merita una riga, visto che siamo dalle parti del capolavoro.
Veramente stupendo. Personaggi, storia, sonorizzazione, tutto. Cinema puro.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Lo penso anche io, che quella parolona si possa scomodare, per questo corto.
Contentissima l'abbia scomodata tu.
Contentissima l'abbia scomodata tu.
-
- Supremo
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 27/02/2005, 19:42
- Località: Utero Utrecht Trajectum
Rabbit and Deer, di Péter Vácz.
Da più di un anno aspetto che sia online, ha viaggiato per 62 Paesi e vinto oltre 120 premi.
Piccolo capolavoro.
Da più di un anno aspetto che sia online, ha viaggiato per 62 Paesi e vinto oltre 120 premi.
Piccolo capolavoro.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 1 volta
- Ringraziato: 4 volte
Ho visto ieri sera il film omonimo, tratto dal cortometraggio, e anche il film fa un bel lavoro di intrattenimento a base nerd.
Mi ha ricordato Ralph Spaccatutto, che tre anni fa celebrava, anch'esso con amore, l'epopea videoludica degli anni Ottanta.
Per non andare OT, ecco qui Winston (in originale Feast, ma in Italia dobbiamo cambiare i titoli a caso sempre), della Disney.
A Natale 2014, fu proiettato al cinema, prima di Big Hero 6. Vinse poi, giustamente, l'Oscar come miglior corto d'animazione.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Associazione
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Ringraziato: 3 volte
Il cortometraggio di animazione Signorina Forsepotevo ha vinto il premio Miglior cortometraggio agli Awards ANV Film Festival 2022.
ANV è l'Associazione Nazionale Videografi.
Le bellissime illustrazioni, così come la direzione artistica e il supporto all'animazione e al montaggio, sono della cremonese e amica di Cremonapalloza e del D.E. S.I.C.A. Vera Lazzarini.
ANV è l'Associazione Nazionale Videografi.
Le bellissime illustrazioni, così come la direzione artistica e il supporto all'animazione e al montaggio, sono della cremonese e amica di Cremonapalloza e del D.E. S.I.C.A. Vera Lazzarini.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Associazione
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Ringraziato: 3 volte
'sti giapponesi vogliono fare un film su Jingoro Hidari, leggendario scultore vissuto 400 anni fa, quindi lanciano un crowdfunding su kickstarter promuovendo il progetto con questo cortometraggio di animazione in stop motion che non posso non definire tarantiniano.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 1 volta
- Ringraziato: 4 volte
Visto oggi, Life Smartphone, del cinese Chenglin Xie, realizzato nel 2015, magari sembra affrontare un tema già stravisitato, però descrive benone la dipendenza contemporanea da telefono, a maggior ragione presente a quasi un decennio di distanza.
Ho conosciuto il corto tramite invio da parte di mio padre su WhatsApp: interessante il fatto che il link mandatomi descrivesse il video con tutta una serie di elementi falsi e inventati, dalla provenienza nazionale al palmares di premi vinti, e che non cito qui per non dare il mio contributo alla loro diffusione. Tali dinamiche – messe in atto, con tutta probabilità, alla totale insaputa del regista – contribuiscono a far circolare il contenuto medesimo, per quanto risultino deleterie a livello di informazione pura e semplice.
Ho conosciuto il corto tramite invio da parte di mio padre su WhatsApp: interessante il fatto che il link mandatomi descrivesse il video con tutta una serie di elementi falsi e inventati, dalla provenienza nazionale al palmares di premi vinti, e che non cito qui per non dare il mio contributo alla loro diffusione. Tali dinamiche – messe in atto, con tutta probabilità, alla totale insaputa del regista – contribuiscono a far circolare il contenuto medesimo, per quanto risultino deleterie a livello di informazione pura e semplice.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Associazione
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Ringraziato: 3 volte
Lego e Aardman (Shaun The Sheep, Wallace & Gromit) uniscono i rispettivi universi animati per stimolare i bambini a completare il cortometraggio dell'alieno Boop piovuto nel mondo Lego.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Associazione
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Ringraziato: 3 volte
Dear Basketball
Dalla vera lettera scritta da Kobe Bryant.
Premio Oscar® 2018 per il miglior cortometraggio di animazione.
Dalla vera lettera scritta da Kobe Bryant.
Premio Oscar® 2018 per il miglior cortometraggio di animazione.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 1 volta
- Ringraziato: 4 volte
Al di là del fatto che questo corto si fa fatica a vederlo tutto, non essendoci più il suo protagonista, vorrei sapere se hai pubblicato il post volutamente il 24 agosto, cioè 8/24 nella notazione statunitense, ovverosia i due numeri di maglia portati da Kobe nei Lakers e ovviamente ritirati dalla franchigia losangelina dopo la fine della carriera di Bryant.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Associazione
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Ringraziato: 3 volte
Sì.McA ha scritto: 25/08/2025, 16:00Al di là del fatto che questo corto si fa fatica a vederlo tutto, non essendoci più il suo protagonista, vorrei sapere se hai pubblicato il post volutamente il 24 agosto, cioè 8/24 nella notazione statunitense, ovverosia i due numeri di maglia portati da Kobe nei Lakers e ovviamente ritirati dalla franchigia losangelina dopo la fine della carriera di Bryant.
Vedendo in particolare il finale, si può pensare che il corto sia una sorta di omaggio e che sia stato realizzato in seguito alla prematura scomparsa del Mamba, ma no. Il corto è del 2017, Oscar nel 2018 e Kobe se n'è andato nel gennaio 2020. Quel finale sembra proprio un'anticipazione del destino di quel bambino che scrisse quella lettera.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni