cudiel hai fatto bene ad aprire la discussione, penso sia utile, anche se certe cose più che nella testa dei dj dovrebbero entrare in quella dei propietari, che però essendo ottusi campagnoli non ne capiscono un c@xxo

Sono pienamente d'accordo con te: se tra colleghi, non necessariamente professionisti, si collaborasse ci sarebbe già un salto qualitativo notevole... dove la collaborazione può essere anche solamente psicologica, quando vai a suonare ci sono sempre quelli che fanno il controllo sintattico di quello che fai e che infamano gratuitamente alle spalle o anonimamente. Ora il problema dello sputtanamento non ha nulla a che vedere con l'offesa all'orgoglio personale, ma va a incidere spesso con la scelta di chi organizza: cose già sperimentate, per mia fortuna non sulla mia pelle.adonis ha scritto: c vorrebbe una maggiore apertura e collaborazione tra musicisti,artisti,djs,forum ecc ecc ecc.come sostengo da anni.
Allo ha scritto: Bè non è proprio esatto.
Il Cammello Rosso 2005 (Festa Unità) l'ho organizzato io (direzione artistica e organizzazione concerti) e la sg (gestione spazio).
Tanto per memoria abbiamo ospitato:
GoodMorningBoy (anteprima al Lex)
Ven 1 Luglio >>
Olly meets the Goodfellas + Blunitro
Sab 2 Luglio >>
Bugo + Ludmilla-G-Rave + Totale Apatia
Dom 3 Luglio >>
Ulan Bator - OfflagaDiscoPax + Valery Larbaud
Lun 4 Luglio >>
Noir Ensemble Trio vs. UselessWoodenToys
Merc 6 Luglio >>
Yuppie Flu - …A Toys Orchestra + Egonauta
Mart 12 Luglio >>
Wu Ming e Vitaliano Ravagli - Asce di Guerra
Gio 14 Luglio >>
Sikitikis + Balotas
Ven 15 Luglio >>
Perturbazione + Green Like July
Sab 16 Luglio >>
The Hormonauts + South Punk
Dom 17 Luglio >>
Marta Sui Tubi + Minimal Tuesday
Tutte queste serate hanno avuto un flusso di gente non indifferente. Direi oscillante tra le 250 e le 600 persone.
Guardando gli ospiti non è che ci si potesse aspettare molto di più.
Cremona ha dimostrato almeno una volta di poter reagire a proposte assennate e di un certo livello.
Tra Cammello, Crock e Cantiere passa un pò il meglio dell'indie italiano, e questo non succede certamente dappertutto.
Non tutte le città hanno un comune ed un partito che investono in queste cose.
Da questo punto non c'è quindi molto da lamentarsi.
Solo sperare che le cose vadano sempre meglio.
Per il Freemuzik è molto semplice: ha mollato Marco Obertini ed adesso sono in perdita (qualitativa sopratutto).
Resta cmq il migliore club in zona.
concordo in pienoTylerDurden ha scritto: al Freemuzik ci sono andato sabato questo, certo non c' era il pienone ma è il miglior locale in zona e i 6$ li tiri fuori se cè musica/gente che ti piace..
cudiel hai fatto bene ad aprire la discussione, penso sia utile, anche se certe cose più che nella testa dei dj dovrebbero entrare in quella dei propietari, che però essendo ottusi campagnoli non ne capiscono un c@xxo![]()
mi par di capire che x ora sia tu che GODA dell'ospitalità "d'ì cremuunees" ! Béla Bonvo ! Fòrsa Piàzeinsa !BONVO ha scritto: E' vero!!!!!!!! Oltretutto sono originario di Castelvetro P.no,praticamente a un tiro di schioppo da Villanova sull'Arda. A questo punto gli Artisti cremonesi posso chiedere asilo"artistico"alla grande ospitalità dei piasentin!!!.
Salutzzz
alacroix ha scritto:Fòrsa Piàzeinsa !
![]()
non hai colto l'ironia !!!!!!!!!!!!!!rootsman ha scritto:
dimmi te
se sono arrivato alla mia età
per sentire queste cose!![]()
l'ironia l'ho colta è chealacroix ha scritto: non hai colto l'ironia !!!!!!!!!!!!!!
chiedo venia a capo chino ............rootsman ha scritto: l'ironia l'ho colta è che
certe cose non si dicono neanche per scherzo....