dialer...sigh...

Un modo veloce e comodo per risolvere insieme i problemi che ci affliggono come utilizzatori di una macchina.
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

allora, è successo questo:

stavo cercando la discografia di un gruppo e capito su un sito dove trovo diversi link ai vari dischi di sto gruppo.
morale: appena ne clicco uno, mi si apre, per poi richiudersi in un nanosecondo, una finestra che mi dice che sto scaricando qualcosa.

fatto sta che adesso mi si è installato un affare per collegarsi a internet, identificato solo come "Internet" nella tendina delle connessioni.

l'ho eliminato ma continua a ricomparire, finche si rompe le balle e mi fa connettere con la mia adsl.

nel pannello di controllo non compare sotto le applicazioni.

si identifica come "connessioni di rete". stessa storia, non riesco a eliminarlo neanche da lì.

che fare?
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Messaggio

Credo che una scansione con Ad-Aware o Spybot S&D (aggiornati) risolva il problema. Anche Antivir dovrebbe rimuoverlo.

Anticipo .ferro: passa a Mac.... ;)
Anticipo Panda: passa ad una distribuzione linux... ;)
Panda

Messaggio

ubuntu non e' niente male...
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

sembra che ad-aware abbia risolto il problema. tenchiù
i'm forever blowing bubbles.
turk-182

Messaggio

Ho una connessione in fibra ottica,  ma da un giorno il modem interno del mio pc compone numeri senza esito (naturalmente, visto che in cavo di linea manca)... ho pensato a un dialer che gira a vuoto, può essere?
Ho scaricato Spybot, levato tutto quello che mi indicava, ma il fastidioso bep-bep dei numeri coposti rimane... cosa posso farci?
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

turk-182 ha scritto: [cut]
ma il fastidioso bep-bep dei numeri coposti rimane... cosa posso farci?
la cosa più banale che mi viene in mente:

vai in pannello di controllo, connessioni di rete e cancella tutto ciò che non ti occorre (non chiedermi cosa ti occorra, se non riesci a capirlo in autonomia dimmi cosa trovi nelle connessioni di rete)
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2056
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

oppure ( soluzione drastica ), rimuovere il modem interno ( se pci o comunque su scheda )
Ranca

Messaggio

Oppure senza rimuoverlo fisicamente vai nella gestione periferiche, individui il modem e lo disattivi.
turk-182

Messaggio

Sparite le periferiche audio, non c'è più nemmeno il controllo del volume in basso a destra...  T-T
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Suggerisco, in appoggio ai validissimi Spybot e Ad-Aware, anche Spyware doctor.

La versione di prova è scaricabile e funziona completamente, anche se vi dice dove sono le minacce e le dovete eliminare voi ad una ad una (che è l'unica limitazione della versione di prova, invece la versione registrata lo fa in automatico). Oltre a svolgere questo compitino, funge anche da filtro, sondando costantemente l'attività del PC e avvisandovi (bloccando) ogni attività che potrebbe essere dannosa (tipo i pop-up di auto installazione di dialer e porcate varie).

Su emule si trovano anche i codici di registrazione, ma smettono di funzionare la volta successiva che accendete il PC e non funzionano più neanche reintroducendoli. Però una volta che avete fatto pulizia, fa il suo porco lavoro anche la versione di prova....

Dimenticavo, la registrazione avviene solo online (29,98 $) e diventa una specie di tassa annuale (nel senso che ogni anno vi tocca pagare i 29,98$ altrimenti il codice di attivazione smette di funzionare).
Ultima modifica di Kappo il 21/08/2006, 9:17, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

turk-182 ha scritto: Sparite le periferiche audio, non c'è più nemmeno il controllo del volume in basso a destra... T-T
Controlla in "pannello di controllo"  --> "sistema" --> "Hardware" :
è probabile che siano saltati i driver della scheda.....
Se così fosse ti basta reinstallarli... ;)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.