cioè quando non potremmo più ricevere shampi alla fragola per via della calvizie?Prof. Anteguerra ha scritto: arriverà il giorno in cui ricorderete con affetto questi momenti.
Noi si odia il Natale
Moderatore: .ferro
-
- Leggenda
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
- Località: Las Palmas de Gran Canaria
VANTArsi non è bello.
oppure quando saremo canuti nell'angolo e i nostri nipoti si regaleranno teletrasporti deridendo la nostra vecchiaia.
Anteguerra ha ragione, il giorno in cui avrete figli e poi nipoti dovrete comunque ricominciare a festeggiarlo e reimmergervi totalmente "nell'atmosfera natalizia"...sarete vostro malgrado costretti.
E' un messaggio chiaro. Sei considerato estraneo al loro clan familiare, probabilmente non ricordano il tuo nome o fingono di non ricordarlo per accelerare i tempi del tuo distacco dal nido. Si vergognano di te o più semplicemente non approvano il tuo stile di vita.(A)narchistuccino ha scritto: Idem. In regalo lozione al latte alle mandorle e shampoo alla fragola, come tutti gli anni, nonostante sappiano che non metto profumi e non sono frocio.
Ettore, l'anno prossimo sei invitato a casa mia, puoi chiamare mia mamma "mamma" e se mi dici cosa ti piacerebbe avere te lo facciamo trovare sotto l'albero.
Ti chiedo solo di giurare fedeltà al mio araldo.
Sbagli, è solo questione di come lo educhi un figlio. Se ai suoi primi due natale gli ficchi la faccia nel vasino, dopo che ha fatto la cacca, stai pur tranquilla che impara.Neuz ha scritto: Anteguerra ha ragione, il giorno in cui avrete figli e poi nipoti dovrete comunque ricominciare a festeggiarlo e reimmergervi totalmente "nell'atmosfera natalizia"...sarete vostro malgrado costretti.
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 28/12/2006, 12:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Novizio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/11/2006, 18:03
- Località: cremona
Il consumismo sfrenato disgusta anche me.
I grandi pranzi con i parenti li ho sempre evitati, tant'è che in casa mia si "festeggia" solo noi 5 (mia madre, mio padre, mia sorella, mia nonna ed io), anche perché gli altri parenti è come se non esistessero.
Di Natali passati in atmosfera felice non ne ricordo, almeno non negli ultimi dieci anni. In genere si passano tra litigi e insulti (e nonostante tutto si continua ogni anno la farsa della famigliola felice che si raduna per festeggiare).
Ma non per questo posso dire di odiare il Natale. E' il suo significato più spirituale ad affascinarmi. Il fatto di fermarsi per ricordare che non ci siamo solo noi, che ci sono persone come noi che darebbero chissà cosa per poter festeggiare quel che magari noi aborriamo. E' il Natale dei senzatetto che si raduna alle cucine benefiche per un pranzo. Il Natale di chi si ricorda cosa significa la parola solidarietà.
I grandi pranzi con i parenti li ho sempre evitati, tant'è che in casa mia si "festeggia" solo noi 5 (mia madre, mio padre, mia sorella, mia nonna ed io), anche perché gli altri parenti è come se non esistessero.
Di Natali passati in atmosfera felice non ne ricordo, almeno non negli ultimi dieci anni. In genere si passano tra litigi e insulti (e nonostante tutto si continua ogni anno la farsa della famigliola felice che si raduna per festeggiare).
Ma non per questo posso dire di odiare il Natale. E' il suo significato più spirituale ad affascinarmi. Il fatto di fermarsi per ricordare che non ci siamo solo noi, che ci sono persone come noi che darebbero chissà cosa per poter festeggiare quel che magari noi aborriamo. E' il Natale dei senzatetto che si raduna alle cucine benefiche per un pranzo. Il Natale di chi si ricorda cosa significa la parola solidarietà.
"La prova principale della vera grandezza di un uomo consiste nella percezione della propria piccolezza"
(Einstein)
(Einstein)
-
- Pratico
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 09/08/2006, 12:38
In età imperiale Ottaviano Augusto aveva spostato per ragioni di comodità burocratiche la festa del solstizio d'inverno al 25 dicembre(pochi giorni dopo il vero solstizio).
Il legame di tale festa col natale con Santa Lucia( "santa della luce" "notte più lunga che ci sia") e il capodanno è evidente.
Le feste sono una cosa che va presa sul serio, da che mondo è mondo che si festeggia il natale o qualcosa di simile.
In poche parole è bello avere qualche giorno di vacanza, ricevere regali e abuffarsi, o fare quel c@xxo che ci piace una volta all'anno, cristianesimo o non cristianesimo.
Ed in fondo non è nemmeno una mancanza di religiosità. Molto più religioso ubriacarsi che andare a messa...
Il legame di tale festa col natale con Santa Lucia( "santa della luce" "notte più lunga che ci sia") e il capodanno è evidente.
Le feste sono una cosa che va presa sul serio, da che mondo è mondo che si festeggia il natale o qualcosa di simile.
In poche parole è bello avere qualche giorno di vacanza, ricevere regali e abuffarsi, o fare quel c@xxo che ci piace una volta all'anno, cristianesimo o non cristianesimo.
Ed in fondo non è nemmeno una mancanza di religiosità. Molto più religioso ubriacarsi che andare a messa...
Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA...
Vabbè, ma voi Compagni Comunisti Autoritari siete dei bei musoni.
Avete il cuore nero e secco come i Papisti che tanto additate a demonio.
Sarà il freddo delle steppe, sarà l'amore per la ragione, ma il calore umano ormai ha lasciato le vostre membra.
Non posso fare altro che compatirvi.
Avete il cuore nero e secco come i Papisti che tanto additate a demonio.
Sarà il freddo delle steppe, sarà l'amore per la ragione, ma il calore umano ormai ha lasciato le vostre membra.
Non posso fare altro che compatirvi.
Lungi da me additare qualcuno ad ipocrita, credo sia veramente stupido giudicare qualcuno solo per tre righe scritte qui. (Discorso trito e ritrito, lo so ma credo che alle volte rispolverarlo non possa far altro che giovare alla superbia di chiunque).
Fondamentalmente è impossibile non essere ipocriti oggigiorno per una miriade di motivi. Dicendo questo non cerco certo di pulirmi la coscienza. Intendevo dire che ciò che ha scritto Piccola e in particolare:
Chi ci assicura poi che la signora impellicciata che vediamo fare beneficenza a Natale non lo faccia anche durante l'anno e magari in tanti altri modi?
Non esistono solo ricchi cattivi al mondo.
Comunque Natale è bello, c'è una bella atmosfera, posso stare in famiglia più del solito, posso aver tempo di studiare più del solito mi spezza la routine. Mica è poco, eh! Un pò di entisiasmo, suvvia!
Vedo tanta (Troppa) disillusione.
Fondamentalmente è impossibile non essere ipocriti oggigiorno per una miriade di motivi. Dicendo questo non cerco certo di pulirmi la coscienza. Intendevo dire che ciò che ha scritto Piccola e in particolare:
sono esempi di ipocrisia estrema. Con i suoi pro e i suoi contro, perchè è meglio fare beneficenza almeno una volta all'anno che non farlo affatto ma è anche una vergogna farlo solo una volta l'anno.Piccola ha scritto: Il fatto di fermarsi per ricordare che non ci siamo solo noi, che ci sono persone come noi che darebbero chissà cosa per poter festeggiare quel che magari noi aborriamo. E' il Natale dei senzatetto che si raduna alle cucine benefiche per un pranzo. Il Natale di chi si ricorda cosa significa la parola solidarietà.
Chi ci assicura poi che la signora impellicciata che vediamo fare beneficenza a Natale non lo faccia anche durante l'anno e magari in tanti altri modi?
Non esistono solo ricchi cattivi al mondo.
Comunque Natale è bello, c'è una bella atmosfera, posso stare in famiglia più del solito, posso aver tempo di studiare più del solito mi spezza la routine. Mica è poco, eh! Un pò di entisiasmo, suvvia!
Vedo tanta (Troppa) disillusione.
-
- Novizio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/11/2006, 18:03
- Località: cremona
Non fraintendetemi, non voglio assolutamente affermare il classico stereotipo "a Natale bisogna essere tutti più buoni". Gran cazzata. Certi comportamenti solidali li si dovrebbe avere sempre. La questione è che se da una parte esiste il consumismo più sfrenato, dall'altra c'è chi non sa come mettere insieme il pranzo con la cena.
No, non ditemi che non esistono questi scenari. Esistono eccome. I dormitori notturni sono pieni, e idem le cucine benefiche. C'è pieno di famiglie che vivono in 5 in un monolocale. Ci sono situazioni estreme che a volte neppure ci si immagina.
Ma mi sta bene anche pernsare al Natale come una festa con cui stare con la propria famiglia, anche se personalmente quella è la parte del Natale che considero una tortura... in ogni caso è pur sempre una tradizione che appartiene alla nostra cultura.
Il mio Natale più bello? Quello in cui sono stata alle cucine benefiche a servire il pranzo ai senzatetto. E lì si che l'ho sentito veramente, lo spirito natalizio.
No, non ditemi che non esistono questi scenari. Esistono eccome. I dormitori notturni sono pieni, e idem le cucine benefiche. C'è pieno di famiglie che vivono in 5 in un monolocale. Ci sono situazioni estreme che a volte neppure ci si immagina.
Ma mi sta bene anche pernsare al Natale come una festa con cui stare con la propria famiglia, anche se personalmente quella è la parte del Natale che considero una tortura... in ogni caso è pur sempre una tradizione che appartiene alla nostra cultura.
Il mio Natale più bello? Quello in cui sono stata alle cucine benefiche a servire il pranzo ai senzatetto. E lì si che l'ho sentito veramente, lo spirito natalizio.
"La prova principale della vera grandezza di un uomo consiste nella percezione della propria piccolezza"
(Einstein)
(Einstein)
Brava, bello.
Vedi?
Alla fine uno lo spirito natalizio lo vive nel modo migliore che crede. Il mio modo migliore di festeggiare è con la mia famiglia. Poi ci sono quelli che nemmeno sanno cos'è lo spirito natalizio e allora è un'altra cosa.
Vedi?
Alla fine uno lo spirito natalizio lo vive nel modo migliore che crede. Il mio modo migliore di festeggiare è con la mia famiglia. Poi ci sono quelli che nemmeno sanno cos'è lo spirito natalizio e allora è un'altra cosa.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
- Località: Las Palmas de Gran Canaria
Perfettamente d'accordo con il duce, come in molte altre occasioni.
(No, non preoccupatevi non sono un fascista, non voglio ammazzare nessuno, non voto forza nuova, viva la libertà di pensiero).
(No, non preoccupatevi non sono un fascista, non voglio ammazzare nessuno, non voto forza nuova, viva la libertà di pensiero).
VANTArsi non è bello.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
quando sarò vecchio (meglio,se arriverò alla vecchiaia) e avrò figli e nipoti,mi auguro che al posto del natale,il 25 dicembre,si festeggi lo sbarco su di un pianeta del sistema Alfa Tauri...
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso