Cosa ci faccio in università con un Mac?

Un modo veloce e comodo per risolvere insieme i problemi che ci affliggono come utilizzatori di una macchina.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

gasta ha scritto: Io sono un uomo libero. Libero da windows, libero dal bsod, libero dai driver, dal reboot, dagli aggiornamenti, dai virus.
Io sono illuminato.
Ricorda sempre che i BOLLI li spendi anche tu, però.  ;D
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Io ho preso un Macbook 3 giorni dopo l'uscita ufficiale in Italia, oramai è un anno e qualche mese. Dire che sono soddisfatto è dare una visione riduttiva del mio stato d'animo.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
|_VnZ_|

Messaggio

gasta ha scritto: Vanta, di' tutto quello che vuoi.
Io sono un uomo libero. Libero da windows, libero dal bsod, libero dai driver, dal reboot, dagli aggiornamenti, dai virus.
Io sono illuminato.
Tu brancoli nel buio, come la polizia negli anni 60.
Mi spiace.
se sei illuminato da una lampadina da bici ti va bene!!

lascia l'illuminazione al sig. Beghelli e comprati un PC!!
:-*
Avatar utente
reeebs
Esperto
Esperto
Messaggi: 380
Iscritto il: 06/08/2006, 11:29
Località: Cremona

Messaggio

io coi pc me la cavavo.
erano il mio lavoro.
tutti giorni.
per quasi sei anni.
hardware e software.
windows.
tutti i windows.
devo dire che risolvevo magagne altrui da mattina a sera, ma il mio pc non ha mai avuto niente e ha sempre fatto quello che volevo io, più che dignitosamente.
resta il fatto che adesso ho un iMac, è acceso dal 20 settembre dello scorso anno (esatto, l'ho spento UNA settimana mentre ero all'estero a natale, e BASTA) e sempre dal 20 settembre dello scorso anno è connesso via adsl.
non si è ancora piantato.
fa tutto quello che facevo col pc.
lo fa meglio.
lo fa prima.
lo fa in maniera più bella, che da sola pare una cazzata ma se si accompagna con i due punti precedenti ti fa godere ancora di più.
se bisogna tenere botta e ragionare per partito preso ok, alle volte mi diverto anch'io, tanto per il piacere di discutere o andare contro o giocare a chi ce l'ha più lungo.
i gusti sono gusti, io sono il primo che preferisce un'A3 a una Ferrari o anche a una Jaguar.
chiaro che i bolli contano.
chiaro che le prestazioni contano.
ma che OS X sia un altro mondo è fuori discussione.
che la sinergia perfetta e standardizzata tra l'hardware e il sistema operativo apple rasenti la perfezione è pure fuori discussione.
che paghi anche l'occhio ed il cuore in maniera non trascurabile è pure fuori discussione.
quindi, chi vuole windows perchè nonostante sia più brutto più esoso più instabile più bieco più grezzo eccetera ha i suoi motivi, ok.
ma che non mi dica che non è più esoso più instabile più bieco più grezzo eccetera.
eccheccazzo.
virgola, p0rc0 zio.
non sarei niente, senza i miei occhiali da sole 8)
Avatar utente
reeebs
Esperto
Esperto
Messaggi: 380
Iscritto il: 06/08/2006, 11:29
Località: Cremona

Messaggio

e poi, bambini...
quando la capirete che i giochini (si, i "giochini"!) non si fanno col pc?
per quelli ci sono le console, scannatevi tra nintendiani e microsoftiani e sonyani, ma in un altro topic.
io gioco con i giochini e sono un nerd dei miei c°§li°ni su quello, ma uso la ps2.
tra due settimane incendio la carta di credito e prendo la ps3 (a ottobre esce pes2008).
hardware standardizzato e dedicato a fare quello.
vogliamo mettere?
windows non fa schifo perchè si piantano i giochini.
fosse quello, ci frizioneremmo i c°§li°ni con il brandy e ce ne sbatteremmo il c@xxo.
windows fa schifo perchè fa schifo.
(e non mi dite che i giochi di ruolo o i simulatori di volo o i simulatori di diarrea e piorrea sono una tipologia da pc, le console di oggi possono fare TUTTO, lo possono fare MEGLIO, e con la sola imposizione delle mani possono pure ungervi la giacca e la cravatta)
non sarei niente, senza i miei occhiali da sole 8)
|_VnZ_|

Messaggio

reeebs ha scritto: e poi, bambini...
quando la capirete che i giochini (si, i "giochini"!) non si fanno col pc?
per quelli ci sono le console, scannatevi tra nintendiani e microsoftiani e sonyani, ma in un altro topic.
io gioco con i giochini e sono un nerd dei miei c°§li°ni su quello, ma uso la ps2.
tra due settimane incendio la carta di credito e prendo la ps3 (a ottobre esce pes2008).
hardware standardizzato e dedicato a fare quello.
vogliamo mettere?
windows non fa schifo perchè si piantano i giochini.
fosse quello, ci frizioneremmo i c°§li°ni con il brandy e ce ne sbatteremmo il c@xxo.
windows fa schifo perchè fa schifo.
(e non mi dite che i giochi di ruolo o i simulatori di volo o i simulatori di diarrea e piorrea sono una tipologia da pc, le console di oggi possono fare TUTTO, lo possono fare MEGLIO, e con la sola imposizione delle mani possono pure ungervi la giacca e la cravatta)
gooooooaaaallllll!!!
Mac m.rd@ Mac m.rd@!!!

ieri sera a casa di un mio amico (che è pure iscritto al forum e può confermare) stavamo guardando Band of brothers, finisce un episodio e cosa succede nel tentare di caricarne unaltro?!?!?!?
il megagigasupermotherfukker MAC (20 pollici di sticazzi, pagato con il sudore ed il sangue)cosa fa?!?!?!
si ingrifa e si impianta senza speranza...un momento di silenzio... poi una serie di bestemmmmmmiiiiieee infinite da parte sua da parte mia da parte dello stesso dio nei confronti del suddetto computer.
ora...noi stavamo guardando un divx, non calcolavamo la possibilità di collisione di unasteroide con la terra.

quindi...non venite a vendermi fumo...
Avatar utente
ilpoldo
Maestro
Maestro
Messaggi: 718
Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
Località: UK

Messaggio

io in camera ho un mac del 99/2000 comprato usato tre anni dopo, scarica e fa girare divx 8 ore al giorno con VLC e xTorrent e non ha mai dato un problema. Nel frattempo mi fa pure da server ftp e VPN. a parte il fatto che sono un disastro nel tenere l'ftp tutto il resto va una meraviglia.
magari un divx fottuto? usavi VLC? MPLAYER(bleah!)? o quicktime con le librerie perian?
excitable boy
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

vnz, perirai.
|_VnZ_|

Messaggio

lo so, probabilmente skiacciato da un mac 60 pollici alla finder quando mi avrete convinto a prenderlo
;D
Avatar utente
ilpoldo
Maestro
Maestro
Messaggi: 718
Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
Località: UK

Messaggio

|_VnZ_| ha scritto: lo so, probabilmente skiacciato da un mac 60 pollici alla finder quando mi avrete convinto a prenderlo
;D
ahhhh. si, direi che si puo' fare.
sei gia' sengalato come convertibile dal movimento sotterraneo di lavaggio del cervello che e' la comunita mac.
OT-mi sa che oggi escono i nuovi ipod!
excitable boy
Avatar utente
BaroneBirra
Maestro
Maestro
Messaggi: 514
Iscritto il: 07/04/2007, 17:32
Località: cremona

Messaggio

unanota ha scritto: Credo che il problema di un Mac sia proprio quello, tutti gli applicativi per un uso "scientifico"...
deve essere vero. infatti per poter programmare sul mi MacBook ho dovuto solamente installare i Developer Tools, che si trovano nel disco di installazione di OSX senza bisogno di scaricare un editor di testo, un compilatore ecc.

anche Root funziona alla perfezione sul Mac (e di più scientifico di Root non mi viene in mente nulla).
Come uomo lavoro male.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

BaroneBirra ha scritto: deve essere vero. infatti per poter programmare sul mi MacBook ho dovuto solamente installare i Developer Tools, che si trovano nel disco di installazione di OSX senza bisogno di scaricare un editor di testo, un compilatore ecc.

anche Root funziona alla perfezione sul Mac (e di più scientifico di Root non mi viene in mente nulla).
Mah.
Si era parlato di queste cose circa un annetto fa. Nel frattempo ho fatto un anno di università. Ora, sinceramente, lascio volentieri queste menate agli amici pigiatasti...  :P
Però, ecco. Il problema non credo sia "programmare". E neppure un software come Root (o magari Matlab), concettualmente "diversi" dai software "scientifici" cui accennavo in quel post di un anno fa... intendo ad esempio simulatori circuitali o cose del genere (che sono le uniche cose che conosco, quindi non entro in merito di autocad o altro).

...
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI