Perché tutti leccano il çul° al Papa?

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
joaopinta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1394
Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
Località: reggia

Messaggio

semplice ... sa di nutella!
hihihiih


non lo so caro q... ma credo che gli studenti abbiano ragione a protestare....
poi se ci fosse una certa serietà, le università italiane inviterebbero premi nobel o pulizzer o me (in quanto esempio di 38enne panzuto) per inaugurare l'anno accademico...



ah lo sapevate che il signor nazigher ocomecazzosiscrive oltre a parlare come un vecchio fumetto di soldati nazisti molto simpatici , sostiene che il processo a galileo galilei in fondo è stato giusto!?!
roveretooooooooo!
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

joaopinta ha scritto:non lo so caro q... ma credo che gli studenti abbiano ragione a protestare....
quando fai così mi arrotoli il cervello, joao...

vabbé, riporto le frasi incriminate ad uso e consumo di chi non voglia cercarle a pagina 1 di questo thread:
Secondo Bloch, il sistema eliocentrico – così come quello geocentrico – si fonda su presupposti indimostrabili. Tra questi, rivestirebbe un ruolo di primo piano l’affermazione dell’esistenza di uno spazio assoluto; opzione che tuttavia è stata poi cancellata dalla teoria della relatività.
molto più drastico appare invece un giudizio sintetico del filosofo agnostico-scettico P. Feyerabend. Egli scrive: «La Chiesa dell’epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione».
Dal punto di vista delle conseguenze concrete della svolta galileiana, infine, C. F. Von Weizsacker fa ancora un passo avanti, quando vede una «via direttissima» che conduce da Galileo alla bomba atomica.
Tratto da "Svolta per l’Europa? Chiesa e modernità nell’Europa dei rivolgimenti", Edizioni Paoline, Roma 1992, pp. 76-79.

e a scanso di equivoci posto una simpatica immaginetta:

Immagine
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

joaopinta ha scritto: ah lo sapevate che il signor nazigher ocomecazzosiscrive oltre a parlare come un vecchio fumetto di soldati nazisti molto simpatici , sostiene che il processo a galileo galilei in fondo è stato giusto!?!
Certo, citando pure un geniale filosofo della scienza come Feyerabend "inventore" dell'anarchismo epistemologico. Ora però l'infallibile (since 1870) Razzinga Z ha peccato di anarchismo citazionista in quanto ha decontestualizzato l'affermazione del Feyerabend, poiché egli nel '70 disse:

La Chiesa dell'epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione

Razzinga Z ha tolto il resto e ha tenuto solo: "La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta".
Capito il piccolo teologo nazista che ha fatto?  ;)
Ultima modifica di Anonymous il 20/01/2008, 18:11, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

giusta precisazione (A)... il discorso tenuto alla Sapienza dall'allora cardinale R è del 1990, il libro che cito io è stato pubblicato nel 1992.
dal punto di vista di studenti e professori cambia comunque poco, quell'omissione forse serviva a non far incavolare troppo papa giovanni paolo II, il quale fin dal 1979 aveva chiesto di rivedere il caso galilei e "riabilitò" (con molte virgolette, vedi spoiler) lo scienziato nel 1992.

e comunque in questi giorni ho sentito spesso citato il nome di Feyerabend, ma mai quello di Von Weizsacker, che pure il pastore tedesco approva e riporta e che è veramente di un oscurantismo da stregoni

Spoiler:
la relazione del 1992 che "riabilita" galileo continua a riportare inesattezze ed errori di merito e di metodo mostruosi, lasciando nei fatti immutata la condanna a galileo, il quale secondo la relazione principale del documento era uno scienziato minore riportato in auge dai marxisti-sovietici e come fonte per accuse simili viene usata ad esempio un'intervista di zichichi al settimanale gente!
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Sinceramente non sono un difensore di quel paolotto di Galileo, che lo riabilitino o meno poco importa. L'importante è che non "riabilitino" Giordano Bruno, altrimenti è la volta buona che mi presento a san Pietro con fiaccola e benzina.


...ma sinceramente credo che la mia paura su Bruno sia sostanzialmente infondata, in quanto Bruno non è riabilitabile  ;D
Ultima modifica di Anonymous il 21/01/2008, 0:48, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

ma per "Razzinga Z" intendevi questo?

Immagine
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Aahhahhahahahahahahhhahahaha è meravigliosa ;D
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

Madonna.

Stop alla nomina di Luciano Maiani al CNR

La ratifica della nomina del fisico sammarinese alla presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è stata sospesa.

Candidato alla guida del più auotrevole e prestigioso Ente pubblico italiano in campo scientifico e tecnologico, Luciano Maiani nei giorni scorsi è risultato essere tra i 67 firmatari del “no” all’intervento di Papa Benedetto XVI all’inaugurazione dell’Anno Accademico all’Università “La Sapienza” di Roma di ieri. La nomina, che sarebbe dovuta essere ratificata dalla commissione cultura del Senato, è stata sospesa. Secondo quando riportato dal quotidiano italiano il Corriere della Sera si tratterebbe solo di una pausa di riflessione utile e necessaria affinchè il professore possa meglio chiarire la sua posizione.
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

tra un po' per essere presidente del CNR dovrai presentare il certificato di battesimo e farti accompagnare dal prete della tua parrocchia
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

non tutti leccano il çul° al papa, ad esempio Alessandra Daniele ((8P)) credo stia cercando la scomunica, altrimenti non avrebbe scritto questo spettacoloso racconto di Natale: Christmas Karol
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni